[puregallery]
Una cena per amici, una scappata in pescheria e la scelta ricade su una spatola, del salmone, una coda di rospo e dei gamberoni, per preparare degli spiedini misti (e magari anche un buon piatto di linguine con un sughetto fatto con gli scarti del pescato).
Mi basta arrivare a casa, scoprire che mia moglie ha trovato delle melanzane violette (le uniche che utilizzo) e della zucca, per decidere di cambiare il menu e sperimentare un’immagine che mi “frulla in testa”, ecco che comincio ad immaginare l’impiattata, definire un paio di dettagli … e già so che andrà così, anche stavolta proverò a realizzare l’idea.
Lo zenzero è un ingrediente che uso da qualche anno (pensare che me lo fece assaggiare una signora conosciuta in vacanza, a mare, in Calabria), la bottarga di muggine era un acquisto fatto qualche giorno prima e, messi tutti gli ingredienti sul piano di cucina, ecco che il piatto si compone davanti a me … un abbinamento “rubato” al maestro Sadler ed uno che nasce sovrapponendo i colori e si completa con qualche sfumatura di sapore.
Ecco che la spolverata di bottarga e le gocce di ristretto di balsamico completano l’immagine ed il gusto, per la gioia dei commensali ed il mio piacere.
Ottima ricetta il mare con l orto si sposano molto bene,complimenti per il tuo blog,molto bello
Grazie e benvenuta