Salvatore Polo Salvatore Polo, “Il Mago di Oz…ieri, oggi e domani”. Ci sono luoghi “nascosti” che celano sorprese da scoprire, quasi insospettabili e, per questo, ancora più piacevoli. E’ il caso de “ La Torre ”, dove la pizza (rigorosamente cotta nel forno a legna e nobilitata da ingredienti eccellenti) è una certezza assoluta di cui sapevo di potermi fidare ma, vista la sua posizione geografica, mai avrei immaginato di potere trovare “il…
Stupefacente
Stupefacente Stupefacente é, ironicamente, il termine adatto a definire la cena “a sei mani” (quattro + due sarebbe la formula corretta), eseguita da Giancarlo Morelli e Pedro Miguel Schiaffino da una parte e Matteo Mettulio dall’altra, con un “benvenuto comune” realizzato da Edoardo Ore, cene da gala eseguite a Rovigno, in occasione dell’Istria Gourmet Festival 2018 . Un vero e proprio “viaggio stupefacente”, per una serie di ragioni legate agli ingredienti, alle contaminazioni,…
Istria chiama Napoli
Istria chiama Napoli Istria chiama Napoli é la sintesi della mia partecipazione ad una manifestazione che ha “proiettato“, in Croazia, storia, tradizione, ingredienti e cultura partenopea, assieme ad una serie di “interpreti” della pizza napoletana, che l’hanno raccontata e preparata con tecniche ed ingredienti differenti, rappresentandone uno spaccato di assoluto rilievo. In veritá avrei potuto completare l’incipit in “Istria chiama, Napoli risponde”, vista la presenza di tante figure campane, che hanno rappresentato la…
Pizza e Champagne
Pizza e Champagne Pizza e Champagne, un abbinamento che per molti suona come blasfemo che, invece, in una Cantalupa che ci regala un tramonto da incorniciare, si comincia a cogliere dai colori degli ingredienti e dai profumi che si percepiscono avvicinandosi al forno acceso… Il menu prevede pizze fritte e pizze al forno, un sorbetto ed una pizza fritta dolce ad anticipare una kermesse di dolci con l’immancabile cannoncino “da urlo”,…
SantaRosa Pastry Cup 2017
SantaRosa Pastry Cup 2017 SantaRosa, ecco un nome che evoca tradizioni, sapori, forme, suoni, territorio, storia, identità e … dolcezza, che ha una precisa zona di origine e che rappresenta l’immagine di una conchiglia “opulenta”, da assaporare passeggiando in costiera. Un involucro unico, croccante e “musicale”, realizzato con ingredienti contadini, che racchiude una farcitura ricca del carattere del suo territorio d’origine, esaltando il sapore della ricotta e dei canditi…